Pulizia base della pelle
- moscamauro625
- 16 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Per effettuare la pulizia base della pelle e mantenere puliti portafogli, cinture e accessori in vera pelle è il primo passo per farli durare a lungo. Una pulizia regolare rimuove sporco superficiale e residui, prevenendo macchie difficili da eliminare.
Prodotti consigliati
Spugna morbida in microfibra: non graffia la pelle.
Sapone neutro o specifico per pelle: evita detergenti aggressivi (es. sapone di Marsiglia diluito).
Acqua tiepida: bastano poche gocce.
Panno asciutto in microfibra: per asciugare delicatamente senza sfregare.
Frequenza di pulizia
Uso quotidiano: ogni 2–3 settimane basta una passata asciutta con panno morbido.
Dopo esposizione a sporco (pioggia, polvere intensa): pulizia umida immediata.
Pulizia profonda: ogni 2–3 mesi, con sapone specifico.
Pulizia base della pelle, come procedere
Rimuovi la polvere con il panno asciutto.
Prepara la soluzione: mescola qualche goccia di sapone in un bicchiere d’acqua tiepida.
Pulisci: inumidisci leggermente la spugna e passala delicatamente.
Asciuga subito con il panno pulito.
Lascia asciugare all’aria lontano da fonti di calore diretto.

Comments